
Il K-Way è una giacca impermeabile antivento in nylon speciale che godette di molta popolarità tra i giovani degli anni ’80 (e non solo). Questo particolare tipo di indumento nacque nel 1965 da un’intuizione di un certo Leon-Claude Duhamel mentre se ne stava comodamente seduto ad un caffè parigino ad osservare i movimenti impacciati dei passanti sotto la pioggia.

L’idea che gli venne fu quella di creare uno speciale abito che fosse al contempo antivento, antipioggia, più comodo di un impermeabile e meno ingombrante di un ombrello.
Lo sviluppo successivo fu quello di raccogliere il capo di abbigliamento, abbastanza largo da poter essere indossato anche sopra il giubbotto, all’interno di una tasca-marsupio in modo da poterlo riporlo quando la intemperie era ormai passata…. Nacque così il K-Way !


Colorato, leggerissimo, unisex, rompe con il passato e anticipa i tempi, diventando il simbolo di un nuovo modo di vivere, un po’ come avevano fatto in precedenza i jeans, le T-shirt e le sneakers. Il successo è immediato.

il K-Way entra nei vocabolari di mezzo mondo e con il suo nome rappresenta un’intera categoria di prodotto. La sua diffusione, però, viene arrestata inaspettatamente da una terribile fatalità, un incendio che nel 1992 distrugge l’azienda con i suoi archivi. Nel 2004 K-Way torna alla ribalta dopo essere stato acquisito dal Gruppo BasicNet.

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo
Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo