
I soldatini in plastica 1/72 sono una tipologia di soldatini in scala 1/72, una delle scale principali del genere, realizzati in polietilene (“plastica morbida”) o polistirene (“plastica dura”). La scala 1/72 in plastica è un po’ più piccola di quella in metallo e varia dai 20 mm ai 23 mm.
Storia

La nascita di questo tipo di soldatini va ascritta alla casa modellistica inglese Airfix. I soldatini erano realizzati in plastica monocolore specifica per ogni scatola, e potevano poi essere dipinti a mano con apposite vernici a smalto per modellismo, come quelle prodotte dalla Humbrol.

Nel mercato italiano i soldatini 1/72 furono introdotti e diffusi dalla Atlantic a partire dal 1971, quando fu immessa sul mercato la serie “Soldati d’Italia”.

Il successo degli 1/72 deriva da quello dei soldatini in scala 1/32 (la “scala grande”) che esisteva negli anni 60-70 e primi anni ottanta. A partire dagli anni 80 il mercato di questo tipo di giochi ha avuto un tracollo, per via dell’avvento di altri passatempi come i videogiochi e per la diseducatività attribuita ai giochi di tipo militare.

Negli anni ’80 la Atlantic passò la mano ad un’altra casa italiana, la Esci, che produsse dei soggetti che tuttora vengono ristampati dalla Italeri. La contrazione delle vendite determinò la scomparsa di questi prodotti dai negozi di giocattoli, divenuti unico appannaggio dei negozi di modellismo; molte case di produzione come l’Atlantice la Esci fallirono.

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo
Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo