
Quando la fiducia fra le persone era la norma e il rapporto tre le persone (soprattutto nei paesi, piccole città o frazioni delle più grandi) era di gran lunga migliore di quello di adesso fece nascere una bella consuetudine nei negozianti degli anni 50,60 e 70 che cominciarono a fare, in totale autonomia, il cosiddetto “credito su carta” ai clienti più fedeli … una sorta di carta di credito premordiale fatta in casa... anzi in negozio …. carta di credito che nacque ufficialmente nel circuito italiano solo nel 1986.

Invece di farli pagare immediatamente si segnava la spesa su un libro mastro e poi a fine mese si facevano i conti. Il clienti quindi avrebbe pagato il totale una sola volta invece che in tanti micro pagamenti giornalieri dando anche, in alcuni casi, una boccata di ossigeno all’economia delle famiglie che, al tempo, non navigano certo nell’oro creando una sorta di dilazione dei pagamenti.

Altra bella usanza che oramai si è completamente perduta e, visti i tempi, magari a ragione. Chi fra di voi la ricordava ancora …..

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo
Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo