Will & Grace
Una delle cortissime Sigla – Clicca Sopra
VIDEO 2 – Orgasmo letterario – Clicca
VIDEO 3 – Il meglio di Will & Grace – Clicca
Will & Grace è una situation comedy statunitense creata da David Kohan e Max Mutchnick e trasmessa in America dal network televisivo NBC. In Italia è andata in onda su Italia 1, su Fox Life e su La 7.
Descrizione generale
La sit-com è ambientata a New York, nell’Upper West Side di Manhattan e ruota attorno alle vicende dei due protagonisti principali: Will Truman un avvocato gay e la sua migliore amica Grace Adler: un’arredatrice d’interni eterosessuale.
A loro si affiancano i co-protagonisti: Jack McFarland: ragazzo apertamente gay e sempre alla ricerca di un lavoro e Karen Walker: ricca donna sostanzialmente etero (anche se talvolta dà l’impressione di essere bisessuale) e alquanto bizzarra “collaboratrice” di Grace.
I protagonisti vivono in un appartamento di un palazzo che si trova al 155 di Riverside Drive; L’affitto che dovrebbe pagare Jack è pagato da Will, Karen e dalla madre di Jack (ognuno dei quali è convinto di pagare la metà).
Ogni episodio di Will & Grace viene girato nello studio 17 del CBS Studio Center a Los Angeles di fronte ad un vero pubblico; gli esterni invece sono stati girati a New York.
L’edificio dove si trova lo studio di design di Grace esiste veramente ed è il Puck Building che si trova al 295-309 di LaFayette St. a New York, nei pressi di Little Italy.
Come in un ideale cerchio della vita, la prima puntata della prima serie e l’ultima puntata dell’ultima serie si somigliano, soprattutto nell’impostazione delle azioni dei vari personaggi.
Curioso notare come spesso Karen e Jack non risultino affatto comprimari ma anzi costituiscono loro stessi personaggi primari, talvolta rubando la scena ai due protagonisti: un esempio lampante si ha nell’episodio finale della serie, quando i due duettano melodrammaticamente sulle note di “Unforgettable” ovvero “indimenticabile”.
Episodi
Will & Grace fu trasmesso per la prima volta negli USA nel 1998. Il primo e l’undicesimo episodio dell’8a e ultima stagione sono stati trasmessi in diretta in tutti gliUSA, una volta per la East Coast e un’altra per la West Coast a causa del fuso orario. L’ultima puntata di Will & Grace, andata in onda il 18 maggio 2006 sull’emittente americana NBC, ebbe un indice d’ascolto di 18 milioni di spettatori.
In Italia è stata trasmessa interamente in chiaro da Italia 1. L’ottava ed ultima stagione si è conclusa in Italia il 26 luglio 2007.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 22 | 1998–1999 | 2003 |
Seconda stagione | 24 | 1999–2000 | 2003 |
Terza stagione | 25 | 2000–2001 | 2003 |
Quarta stagione | 27 | 2001–2002 | 2003-2004 |
Quinta stagione | 24 | 2002–2003 | 2003 |
Sesta stagione | 24 | 2003–2004 | 2004 |
Settima stagione | 24 | 2004–2005 | 2005 |
Ottava stagione | 24 | 2005–2006 | 2006 |
Personaggi e interpreti
Protagonisti
- Will Truman (stagioni 1-8), interpretato da Eric McCormack, doppiato da Francesco Prando.
- Grace Adler (stagioni 1-8), interpretata da Debra Messing, doppiata da Francesca Fiorentini.
- Karen Walker (stagioni 1-8), interpretata da Megan Mullally, doppiata da Laura Latini.
- Jack McFarland (stagioni 1-8), interpretato da Sean Hayes, doppiato da Nanni Baldini.
Personaggi secondari
- Rosario Salazar, interpretata da Shelley Morrison, è la cameriera di Karen e ha un carattere molto simile al suo. Sposa Jack per avere la cittadinanza americana.
- Dr. Leo Markus, interpretato da Harry Connick Jr., è il marito di Grace. È sempre in viaggio con Medici senza frontiere e questo metterà in crisi il loro rapporto. Compare dalla quinta stagione.
- Vince D’Angelo, interpretato da Bobby Cannavale. è il fidanzato di Will dalla sesta stagione. Vince ha una sorella lesbica ed è un poliziotto diventato poi detective nella ottava stagione. Durante la settima stagione Will e Vince si lasciano per poi rimettersi insieme nella ottava stagione.
- Elliot, interpretato da Michael Angarano, è il figlio di Jack avuto con una donazione di sperma. Compare dalla terza stagione.

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
oppure mi invii un messaggio sulla pagina Facebook
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo