Pubblicità

TUTTI IN SPIAGGIA LIBERA …

Usanza tipica degli anni 60 70 e 80 soprattutto per noi ragazzi dell’epoca dove speravamo, soprattutto, di trovare tante nuove e proficue amicizia da coltivare poi proprio durate l’estate stessa. O si amava o si odiava.

Addirittura alcune volte ci si alzava prestissimo di mattina per piantare per primi l’ombrellone in posizione privilegiata e 4teli mare stabilivano la proprietà. i più nottambuli e festaioli arrivavano a tarda mattinata già con il tutto “esaurito” ma … mai perdersi d’animo ! Anche un posto in fondo in fondo (dove il mare solo si intravedeva) poteva essere anch’essa una posizione strategica.

La parola distanziamento non era ancora conosciuta e proprio la vicinanza tra i teli era ciò che cercavamo … la cosa che avrebbe poi favorito le varie conoscenze. Difficilmente potevamo praticare alcunché di attività fisica e/o sportiva a causa dalla mancanza di spazi attività che erano tutte demandate alla battigia o ai primi metri di bagnasciuga.

Gli ombrelloni solo per i più “vecchi” mentre, per gli altri, solo il sole e i bagni ripetuti al fine di riuscire ad avere un’abbronzatura perfetta ed invidiale quando poi, ritornavi in città la sera. Proprio a tal proposito … vi siete dimenticati le partenze in affollatissimi treni o con i motorini da tutte le località nel raggio da 5 a 100 km ? Un rito domenicale che difficilmente, all’epoca, qualcuno poteva rinunciare …

In alcune località si arrivava anche con l’auto
Al tempo … anche il campeggio in spiaggia poteva essere praticato
I più fortunati in calette sconosciute
Il sogno di tutti noi ragazzi
free counters

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione

Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.