L’arrivo del fustino Dash, contenitore dalla forma cilindrica pieno di polvere bianca profumata, coincise nel 1965 con il lancio italiano del detersivo, prodotto nei laboratori Procter & Gamble di Pomezia, e affida la pubblicità a Mike Bongiorno, personaggio notissimo per la trasmissione televisiva “ Lascia o Raddoppia”, che diffonde lo slogan “ Più bianco non si può “ .

Una volta svuotato, il fustino Dash si trasformava in un comodo contenitore in cui andava di tutto: dagli ombrelli ai giocattoli, dagli stracci a oggettistica di ogni tipo e, almeno per quanto possa ricordare, io ci stivavo, appunto, decine e decine di giocattoli … dalle automobiline ai soldatini .. dalle Action Figures alle fionde ...

insomma un insostituibile raccoglitore dei nostri sogni. All’inizio erano solo quelli del DASH poi, man mano che la concorrenza si adeguava anch’essa a questo tipo di contenitore cilindrico, si aggiunsero quelli del DIXAN, AVA, MIRA LANZA, AIAX, BIOL BIO PRESTO etc.etc.

Però negli anni ’80 le case degli italiani, specialmente nelle città, cambiano e sono più piccole per cui la necessità di ottimizzare lo spazio diventata sempre più urgente e determina la scomparsa dei voluminosi fustini a favore di confezioni di maggior praticità … peccato in quanto con la perdita dei mitici fustini cilindrici si va ad esaurire proprio una epoca … quella mitica degli anni 60 e 70.

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo
Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo