Spectreman
Sigla in HQ – Clicca Sopra
VIDEO 2 – Il 1° episodio di Spectreman – Clicca
VIDEO 3 – Spezzone in lingua inglese – Clicca
—————————————————————————————————————-
Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsuche ha per protagonista il supereroe omonimo. La serie è stata prodotta da P Productions e composta di 63 episodi, trasmessi in Giappone fra il 1971 ed il 1972.
Spectreman – Trama
La Terra e Tokio in particolare è alle prese con il terribile problema dell’inquinamento. Si aggiunge la minaccia del dottor Stragor (dottor Gori nella versione originale), un uomo-scimmia giunto da un lontano pianeta, il cui piano è quello di usare proprio i rifiuti e le scorie per creare mostri giganteschi con cui distruggere la Terra ed impadronirsene.
Stragor si avvale di due aiutanti simili a gorilla chiamati androscimmie, uno dei quali è chiamato Karash (Karass). I suoi piani sono contrastati dall’Alleanza Spaziale del pianeta Nebula 71, che invia il suo cyborg Spectreman a difendere la Terra.
Spectreman si nasconde sotto l’identità del giovane George Kandor, appartenente ad un gruppo di giornalisti che indagano sui fenomeni legati all’inquinamento. Quando il dottor Stragor invia i suoi mostri, George, all’insaputa dei suoi colleghi, si trasforma in Spectreman per combatterli. L’eroe ha l’aspetto antropomorfo di un robot. Come altri eroi simili della cinematografia giapponese, può assumere dimensioni diverse, umane e ciclopiche, a secondo dell’evenienza e dell’avversario da combattere.
Nell’episodio finale, Spectreman si batte con lo stesso dottor Stragor che, avuta la peggio, decide di morire vistosi fallire il suo piano.
Caratteristiche
Spectreman è un potente cyborg colorato in oro e ottone con una maschera simile a quella di Rocketeer.
Spectreman è solitamente grande quanto un comune essere umano ma può crescere per svariate decine di metri con la forza di volontà a seconda delle situazioni.
La sue armi includono.
- Spectre-Flash:Un’arma che si manifesta come una rafficha di proiettili di energia o un raggio color arcobaleno che Spectreman spara dalle mani. Lo Spectre-Flash può distruggere un mostro gigante in un solo colpo.
- Shuriken:Degli shuriken colorati che Spectreman estrae dalla sua cintura.
- Spectre-Blades:Delle lame che emergono dai suoi avambracci(una possibile ispirazione per Guyver).
- Spectre Sword e Shield:Una spada e uno scudo che Spectreman richiede alla Nebula-71.
- Spectre-Gun:Una pistola laser gigante che lui richiede alla Nebula-71.
Apparentemente invincibile Spectraman può essere comunque danneggiato; in un episodio viene ferito alla gamba da un mostro e dalla ferita esce del sangue verde. In un altro episodio il sangue è giallo.
Curiosità
- Il nome del protagonista è Jôji Gamô, nella versione originale.
- Il protagonista, contattato telepaticamente da un’entità chiamata Ultralogos, sotto forma di stella doppia, risponde con un saluto romano gridando “Ryôkai” (Pronto!). In un episodio una sua amica lo nota e lui si giustifica parlandole di suoi esercizi ginnici. La ragazza ironizza ricordandogli il saluto hitleriano. A1154
- La sigla di inizio e quella finale, per il mercato occidentale, conserva il tema originale con aggiunta del testo in Inglese. I titoli di coda, pur di “addomesticare” il prodotto, recano crediti con nomi americani, tra i quali figura Mel Wells, doppiatore in lingua inglese.
- La serie fu trasmessa per la prima volta in Italia nelle tv private nel 1979.
Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
oppure mi invii un messaggio sulla pagina Facebook
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo