Pubblicità

Ricordi il LATTE FRESCO fuori dalla porta ?

Il latte è un liquido secreto dalla ghiandola mammaria delle femmine dei mammiferi, che costituisce l’alimento indispensabile dei neonati di questa classe zoologica, caratterizzata anche da questa fondamentale particolarità. Chimicamente è un’emulsione di olio in acqua, con globuli di grasso di dimensioni molto variabili, da 0,1 a oltre 10 μm. Il colore bianco è dovuto al diverso indice di rifrazione dei grassi, dispersi in emulsione grazie alla caseina, rispetto a quello dell’acqua.

Viene definito “latte fresco pastorizzato” (introdotto in Italia con la legge n. 169/89) il latte che perviene crudo allo stabilimento di confezionamento e che, viene sottoposto a un solo trattamento termico entro 48 ore dalla mungitura, presenti al consumo definite caratteristiche fisico-chimiche e microbiologiche che il produttore deve garantire ad ogni lotto.

Le condizioni igieniche di trattamento fino alla vendita devono soddisfare i criteri HACCP stabiliti dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) relativi alla garanzia di gestione dei rischi sanitari. Le confezioni sono in genere da 1 litro o 1/2 litro. Ha un prezzo al consumo mediamente più elevato, legato al processo di pastorizzazione (in sintesi: 72 °C per 15 secondi), di confezionamento e di trasporto da distanze maggiori alla centrale.

Ed è proprio di questo tipo di latte che si allacciano i ricordi di tanti noi nati negli anni 50, 60 e 70 quando lo stesso veniva consegnato fresco (almeno nella mia città) rigorosamente fresco tutte le mattine da un addetto chiamato da noi “lattaio” (mai capito se fosse un dipendente dalla centrale del latte o meno) nelle mitiche bottiglie di vetro con chiusura tappo di alluminio (se non ricordo male) facilmente perforabile e …. udite udite … lasciato fuori dalle porte di casa incustodito.

Nessuno, al tempo, si sarebbe sognato di rubarlo nonostante che, la situazione economica di tante famiglie dell’epoca, fosse davvero precaria … precaria ma sempre decorosa. Un vero flash dal passato che voglio riportare alla memoria con queste belle FOTO.

E poi arrivò il tetrapak …… ma questa è tutta un’altra storia ….

free counters

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione

Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.