Pubblicità

Tributo LEA PERICOLI (1935/2024) con curiosità, VIDEO e FOTO di IERI e OGGI

Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935 – Milano 04 ottobre 2024) è un’ex tennista, conduttrice televisiva, giornalista e scrittrice italiana.

Famosa per la sua caparbietà e apprezzata dal pubblico per la tenacia, la combattività, la determinazione del suo tennis, atletico e difensivo (usava molto i pallonetti), rivoluzionò completamente il modo di pensare e soprattutto di vestire nei primi anni della sua carriera, contribuendo molto alla diffusione del tennis femminile in Italia.

Lea_pericoli_giovane

Carriera

  Singolare
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (1965)
Francia Roland Garros 4T (1955, 1960 e 1964)
Regno Unito Wimbledon 4T (1965, 1967, 1970)
Stati Uniti US Open  
                                                                DOPPIO
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (1965)
Francia Roland Garros SF (1964)
Regno Unito Wimbledon QF (1960)
Stati Uniti US Open  
                                                             DOPPIO MISTO
   
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (1965)
Francia Roland Garros SF (1960)
Regno Unito Wimbledon QF (1955 e 1960)
Stati Uniti US Open  
 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Lea Pericoli

Il 24 giugno 1974, Lea Pericoli ha esordito come giornalista su il Giornale, diretto da Indro Montanelli. La sua attività è proseguita per oltre un trentennio, come commentatrice televisiva di tennis. Ha lavorato in televisione come presentatrice di Paroliamo“, programma in onda su Telemontecarlo nel 1977. Ha recitato a fianco di Roberto Herlitzka in una puntata della miniserie televisiva “Nucleo Centrale Investigativo” del 1974. Nel 1981 ha vinto il Telegatto per il programma radiofonico “Carta Bianca”, con Gianni Rivera e Nicola Pietrangeli. Ha condotto inoltre sulla RAI la trasmissione innovativa “Caccia al Tesoro”, con la partecipazione di Jocelyn e Brando Quilici. Degna di nota l’attività svolta, anche come direttrice del torneo, intervistatrice ufficiale dei vincitori e promotrice degli Internazionali di Italia di Tennis. Lea Pericoli si è sposata nel 1964 con il designer Tito Fontana. Alla fine del 1972 le venne diagnosticato un tumore maligno, che la portò ad un’operazione all’inizio del 1973. In seguito divenne la prima donna testimonial per la lotta contro i tumori. Muore a 89 a Milano avendo lottato contro due tumori, nel 1973, come detto,  e poi nel 2012.   A0584

Come era Lea Pericoli 

Lea Pericoli - Wimbledon 1965 - (Photo by Keystone/Getty Images)
Lea Pericoli – Wimbledon 1965 – (Photo by Keystone/Getty Images)
Lea Pericoli con Adriano Panatta primi anni '70 (Oliviero Zanni)
Lea Pericoli con Adriano Panatta primi anni ’70 (Photo by Oliviero Zanni)

Come era Lea Pericoli negli anni fine ’70 inizi ’80

Lea_pericoli_paroliamo_telemontecarlo

Lea Pericoli oggi

lea_pericoli_oggi

testimonial21

Lea_pericoli_nicola_pietrangeli_come_sono_oggi

lea_pericoli_come_è_oggi

web
free counters

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione

Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it

oppure mi invii un messaggio sulla pagina Facebook

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.