Flash Gordon
Trailer originale del film del 1980 – Clicca Sopra
spezzone del film del 1940 – Clicca Sopra
Flash Gordon

Flash Gordon è un personaggio dei fumetti, protagonista dell’omonima striscia a fumetti di fantascienza, ideata da Alex Raymond e pubblicata per la prima volta il 7 gennaio 1934. Stampato a colori sulle tavole dei supplementi domenicali dei quotidiani, si distinse subito per i suoi disegni, che diventarono sempre più elaborati e realistici col passare del tempo. Dal fumetto sono state tratte numerose opere cinematografiche e televisive.
Nel 1995 la strip fu una delle venti incluse nella serie commemorativa di francobolli statunitensi Comic Strip Classics.
Breve Trama

Il fumetto narra le avventure di Flash Gordon e dei suoi amici, il dottor Zarkov e la bella Dale Arden. La storia inizia quando un misterioso pianeta (Mongo) sembra dirigersi verso la Terra in rotta di collisione. Il dottor Zarkov costruisce un’astronave con la quale pensa di deviare la traiettoria del pianeta, presumibilmente urtandolo, e costringe Gordon e Dale, atterrati fortunosamente nelle vicinanze del suo laboratorio, a seguirlo. I tre intraprendono il viaggio che così li porta su Mongo, che per quasi dieci anni sarà il teatro delle loro avventure.

Il pianeta è abitato da diversi popoli, alcuni tecnologicamente avanzati, che sono sottomessi al perfido imperatore Ming. I tre terrestri vengono a contatto con il principe Barin, legittimo pretendente al trono di Mongo, e scoprono che è stato bandito insieme ai suoi seguaci – compresa la figlia di Ming, Aura, diventata moglie di Barin dopo il tumultuoso Torneo di Mongo – e confinato nel reame boscoso di Arboria. Gordon, Zarkov e Dale allora si uniscono alla lotta del Principe Barin alla riconquista del trono.
Storia editoriale
Nel 1933 la King Features vuole un fumetto per contrastare la popolarità di Buck Rogers; indice quindi un concorso interno tra i propri collaboratori: Raymond vince il concorso proponendo Flash Gordon che viene messo alle stampe il 7 gennaio del 1934 e che proseguirà fino al 1944, nella sua realizzazione si avvale della collaborazione di Don Moore ai testi e di Austin Briggs e John Mayo ai disegni. Dopo che numerosi autori e disegnatori si sono alternati negli anni nella realizzazione della serie, questa ha chiuso definitivamente nel 2003, quando era scritta e disegnata da Jim Keefe. Il King Features Syndicate continua da allora a ristampare le avventure del personaggio firmate da Keefe.
Traduzione italiana
Il 14 ottobre dello stesso anno in cui viene pubblicato negli Stati Uniti (1934), Gordon vede la luce sulle pagine de L’Avventuroso in tricromia con il nome di Gordon Flasce. La pubblicazione su L’avventuroso si conclude il 18/09/1938. Così come quello del protagonista, molti nomi dei personaggi sono stati in quell’occasione tradotti o adattati (ad esempio il dottor Zarkov diventa il dottor Zarro), mentre in edizioni successive si è preferito usare i nomi originali.
Albi
Questi sono i titoli degli albi pubblicati dai Fratelli Spada dal 1977 al 1979 con le strisce disegnate da Alex Raymond. Gli albi riportano in seconda di copertina la dicitura “periodico quindicinale”, ma, come si vede dalle date d’uscita, tale scadenza non fu sempre rispettata.
- Il razzo celeste del Dr. Zarro (3 luglio 1977)
- Nel regno degli uomini falchi (18 luglio 1977)
- Il torneo di Mongo (2 agosto 1977)
- Nel regno di Uraza (17 agosto 1977)
- Re Gordon contro Ming (7 settembre 1977)
- La guerra sottomarina (22 settembre 1977)
- Nel regno delle foreste (22 febbraio 1978)
- I cavalieri del deserto (5 marzo 1978)
- La cattura di Ming (25 giugno 1978)
- La regina delle nevi (10 luglio 1978)
- Guerra su Mongo (10 agosto 1978)
- Mongo è libera! (25 agosto 1978)
- La spada rossa (10 novembre 1978)
- Ritorno su Mongo (25 novembre 1978)
- I predoni del deserto (20 gennaio 1979)
- La setta dei mendicanti (10 febbraio 1979)
Amici e alleati
- Dale Arden
- Dottor Zarro (nome originale: Hans Zarkov)
- Tun (nome originale: Thun): principe degli uomini leone
- Principe Barin: legittimo pretendente al trono di Mongo
- Roga: principe dei nani neri
- Vultano (nome originale: Vultan): re degli uomini falco
- Rot: re di Kira; inizialmente ostile a Gordon, viene da questi sconfitto in una lotta e ne diventa alleato.
Nemici
- Ming lo Spietato (nome originale: Ming the Merciless): imperatore di Mongo; i suoi sudditi si rivolgono a lui chiamandolo “Suprema Intelligenza”.
- Aura: principessa di Mongo, figlia di Ming; inizialmente innamorata di Gordon ne diviene acerrima nemica quando questi la respinge. In seguito all’unione con Barin diviene gradualmente amica dei ribelli.
- Kang: primogenito e successore di Ming.
- Zin:terzogenito di Ming.
- Kala: re degli uomini marini
- Vultano: inizialmente è dalla parte di Ming, vuole sposare Dale e uccidere Gordon e i suoi amici. Quando Zarro e Barin salvano la città degli uomini falco, Vultano cambia fronte.
- Gran Dragone: capo degli uomini lucertola.
- Uraza (nome originale: Azura): regina degli uomini magici.
- Koro: re dei guerrieri nani.
- Orax: re degli uomini del fuoco
- Kunar: re del ghiaccio
- Ondina (nome originale: Undina): regina di Coralia; diventa alleata di Gordon quando Ming dichiara guerra a Coralia. A1510
- L’anonimo capo degli Uomini Zanna


Testo tratto e modificato: https://it.wikipedia.org/wiki/Flash_Gordon
Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
oppure mi invii un messaggio sulla pagina Facebook
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo