Pubblicità

Chi Ricorda i mitici FORTINI ?

Vero salto nel passato … nei nostri giochi … nella nostre menti … nei nostri cuori ! Ore e ore a giocare con i soldatini soggetto Cowboy e indiani (rigorosamente in plastica) con sfondi di paesaggi i più disparati che spaziavano dai tavoli di cucina ancora semi apparecchiati ai (per i più fortunati) tappeti delle proprie camerette anche se, i mei preferiti, erano senza dubbio quelli esterni … quelli che più si avvicinavano alla realtà.

Soldatini consunti e sbiaditi nei colori dall’usura e dalle immancabili “lotte” delle nostre storie incredibili all’apparenza sempre “uguali” ma, in realtà, sempre diverse. E sullo sfondo di tutto ciò si ergeva (quasi sempre) maestoso il mitico FORTINO. Una volta che giocavamo con i personaggi al suo interno ci sentivamo anche noi stessi al “sicuro” certi che nessun attacco esterno potesse mai farci del male ….

Al tempo dicevamo fatti in legno … in realtà, credo, che di legno ce ne fosse davvero ben poco. Il materiale si avvicinava più al cartone rigido pressato che solo anni dopo ho capito si trattasse di masonite e che ancor oggi lo riesco ad immaginare e “vedere” con la memoria proprio come allora …. Ho fatto un giro nel web per ritrovarne alcuni per poter dare il via alla macchina del tempo e rivivere, assieme a voi, quei fantastici e irripetibili momenti …. e di seguito la fantastica carrellata ! Trova quello della tua infanzia ….

Quello che ricordo essere il più imponente … il Washington
Tanti avevano la scatola dedicata … altri no
Momenti mai dimenticati !!
free counters

Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione

Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.