
Anna Maria Mazzamauro (Roma, 1º dicembre 1938) è un’attrice e cabarettista italiana, nota al grande pubblico per aver interpretato il personaggio della signorina Silvani, l’impiegata vamp della serie di film sul ragioniere Ugo Fantozzi (nonostante l’attrice si fosse presentata ai provini per interpretare la parte della moglie del protagonista, Pina), per cui ottenne una candidatura al Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista nel 1976 per Fantozzi e nel 1993 per Fantozzi in paradiso.

Inizia la carriera di attrice sul finire degli anni sessanta, quando diventa impresaria di sé stessa, aprendo nel centro di Roma un piccolo teatro per spettacoli di prosa, Il Carlino ma il punto di svolta per la carriera della Mazzamauro è stato senz’altro l’essere stata scelta da Paolo Villaggio per il ruolo della signorina Silvani nella serie di film sul ragionier Fantozzi.

L’attrice ha infatti mantenuto il ruolo per quasi tutta la serie, dal 1975 al 1999, con l’eccezione dei film Fantozzi contro tutti (1980) e Superfantozzi (1986) dove il suo personaggio è assente. Recita in molti altri film della commedia all’italiana diretta tra gli altri da Sergio Corbucci, Neri Parenti, Pier Francesco Pingitore, Luciano Salce e Fausto Brizzi.

A suo agio più in teatro che al cinema, a causa della maggiore esperienza accumulata sul palcoscenico nel corso degli anni, fra le interpretazioni più interessanti ed efficaci quelle in Raccontare Nannarella, un monologo di Mario Moretti dedicato ad Anna Magnani (nato nel 1970 e riproposto negli anni novanta).
Come era fin da giovanissima Anna Mazzamauro





Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo
Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo