Bruno Pizzul (Udine, 8 marzo 1938 – Gorizia, 5 marzo 2025) è stato un giornalista, telecronista sportivo e calciatore italiano, di ruolo difensore. Fu la prima voce per la Rai degli incontri della nazionale italiana di calcio dal 1986 al 2002.

Proveniente da una squadra parrocchiale di Cormons, la Cormonese, in seguito passò alla Pro Gorizia. Bruno Pizzul alternò studio e attività sportiva. Divenuto calciatore professionista e buon centromediano, fu ingaggiato dal Catania nel 1958. Giocò anche nell’Ischia, Udinese e Sassari Torres, ma la sua carriera sportiva finì presto a causa di un infortunio al ginocchio.

Nel 1969 fu assunto in Rai dopo aver partecipato al concorso nazionale per radio-telecronisti aperto a tutti i giovani laureati del Friuli-Venezia Giulia. L’8 aprile 1970 commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia disputatasi sul campo neutro di Como) alla quale Bruno arrivò con quindici minuti di ritardo; cominciò a commentare quella partita dal 16º minuto: fortunatamente era trasmessa in differita e poté rimediare successivamente.

Per la TV di Stato ha raccontato le principali partite di squadre calcistiche di club nelle competizioni europee e nazionali ed è stato inoltre conduttore della Domenica Sportiva nella versione estiva del 1975 e nella stagione 1993-94, affiancato da Simona Ventura e Amedeo Goria, fu anche conduttore di Sport Sera, Domenica Sprint dal 1976 al 1990 e curatore dello spazio dedicato alla moviola all’interno di 90º minuto, allora condotto da Fabrizio Maffei, dal 1990 al 1992.

A partire dal campionato del mondo 1986 gli fu affidato anche l’incarico di telecronista delle partite della nazionale italiana, anche a causa di un malore per l’altitudine occorso al suo predecessore nell’incarico Nando Martellini.

Pizzul muore la mattina del 5 marzo 2025 all’ospedale di Gorizia, tre giorni prima del suo 87° compleanno.


Chiunque vanti titoli sulle foto di questo articolo mi contatti subito per la loro immediata rimozione
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: francoberte1963@virgilio.it
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo
Pubblicità Pubblicità Pubblicità
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione- Condividi allo stesso modo